I risultati sono una sintesi organica di un processo. Si manifestano in vari formati, a seconda delle esigenze personali o di gruppo. Nascono dal desiderio di condividere con il pubblico l’esperienza vissuta e la volontà di donare i talenti di ciascuno.
- ESPOSIZIONE IMMERSIVA
19-20 dicembre 2024 – “Dab-project” in collaborazione con “I figli del direttore”.
“Porta Senza Porta” è un’esperienza immersiva, diretta dall’artista visiva Erika Ivacson, che invita a riflettere sulla creazione, l’essere e il potere trasformativo della poesia. Il suo punto centrale è la persona nella sua interezza: corpo e spirito. La forza dell’identità si manifesta attraverso la parola — sintesi dell’esistenza — e il movimento, come un processo di auto-scoperta che cerca, nel profondo, la comunicazione; un passo necessario per sintetizzarsi con l’individuale.
L’esposizione esplora la dualità tra l’oscurità interiore e la luce esterna che proiettiamo. Il corpo definisce i confini tra il personale e il mondo, espandendo la nostra percezione della terra sotto i nostri piedi e della speranza che risiede nel futuro incerto dei nostri sogni.Direzione artistica: Erika Ivacson, Sceneggiatura: Geam Carlo Rosillo ed Erika Ivacson, Grafica: Yaniri Fariñas, Performance: Aymara Vila e George Cespedes. Fotografia: Alejandro Valdés, Videografi: Yaniri Fariñas e Anna Chiuariu, Montaggio: Abraham Echeverría, Poesia e Voce: Geam Carlos Rosillo. Coordinamento: Audry Alonso Morrell, Produzione: Daniel Arévalo.
- ADESSO
13 settembre 2023, La Habana Vieja – Performance interattiva
Direzione generale e direzione artistica: Erika Ivacson
Coreografia: Aymara Vila
Produzione: Daniel Arévalo
Attori: Adlih Fernández, Adriana Migueles Rodríguez, Alexander Barrero Vaillant, Daniela Gascón Ramírez, Ernesto Domenech, Jennifer Torres Roque, Jessica Torres Roque, Leonardo Romero Negrón, Lianka Real Spech, Marian Hernández Manuz, Marla Almaguer, Yanela Lázara Rosabal, Yaniry Fariñas García, Amelia Domenech.Tre presentazioni sono state realizzate con il progetto DAB e ognuna ha avuto la propria caratteristica, adattandosi a uno spazio diverso ma mantenendo il proprio contenuto e forza espressiva. La terza presentazione è stata realizzata in onore del 10º anniversario dell’Istituto P. Félix Varela. La presentazione artistica inizia con un’installazione interattiva in cui partecipano artisti professionisti, giovani coinvolgendo anche il pubblico. Il Progetto DAB, attraverso l’atto creativo, è una testimonianza della crescita reciproca e del potere dell’arte nel rivelare chi siamo e chi possiamo diventare. L’arte è un potenziale umano che attraverso ogni movimento, ogni parola e ogni pennellata ci avvicina alla nostra essenza.
- ADESSO
30 giugno 2023, Cuba – Performance interattiva
Direzione generale e direzione artistica: Erika Ivacson Direzione
Direzione coreografica: Aymara Vila
Proiezione mapping: Roberto Guerra
Fotografo/registrazione: Eloy Rodríguez
Attori: Adlih Fernández, Adriana Migueles Rodríguez, Alexander Barrero Vaillant, Daniela Gascón Ramírez, Ernesto Domenech, Jennifer Torres Roque, Jessica Torres Roque, Leonardo Romero Negrón, Lianka Real Spech, Marian Hernández Manuz, Marla Almaguer, Yanela Lázara Rosabal, Yaniry Fariñas GarcíaIn collaborazione con: Instituto E.E.P.Félix Varela, Fondazione Ludwig di Cuba.
La presentazione della performance ha avuto luogo durante il Congresso Internazionale: “L’essere umano tra nuove tecnologie e trascendenza per un umanesimo”, organizzato dall’Instituto E.E.P. Félix Varela insieme all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Italia. La performance non solo cattura la creatività in azione, ma è una testimonianza della crescita reciproca e del potere dell’arte di rivelare, chi siamo e chi possiamo diventare. L’arte serve come chiave principale per sbloccare il potenziale umano, in un ambiente in cui ogni movimento, ogni parola e ogni pennellata ci avvicina alla nostra essenza.
- POST DATA – spettacolo teatrale.
L’AVANA: 17 dicembre 2022, Cuba
POST DATA – spettacolo teatrale.
Direzione generale: Erika Ivacson
Direzione artistica: Arnaldo Galban
Testo scritto da: Shabely Bottle of Charity in collaborazione con Arnaldo Galban
Approfondimento del tema: P. Ariel Suárez, Ernesto Domenech, Wendy Pérez Bereijo
Musicisti: Adrian Jesús Cabrera Biblonia, Vilmarys Rodríguez
Grafica: Wendy Pérez Bereijo, Veronika Breuer
Fotografi: Veronika Breuer, Eloy Rodríguez
Scenografia: Audrey Alfonso Morell, Cynthia Deus Fegundo
Attori: Lilibel Pérez Chirolde, Marla Almaguer Quiñones, Jorge Carlos Carrión Escudero, Juan Leandro Azcuy, Gen Torres Roque, Jessica Torres Roque, César Cardoso Moreno.
Produzione e registrazione: Daniel ArévaloLa descrizione di Wendy Pérez Bereijo del processo creativo: «Post-Data è stato un percorso di accoglienza. Tutti noi che siamo stati immersi in questo processo abbiamo compreso, in una pratica concreta, cosa significa sentire una persona nuda, sperimentare il dolore e vedere le vulnerabilità dell’altro. Questo mi ha aiutato a capire che bisogna accogliere l’Altro con la “a” maiuscola (la sua storia, la sua cultura, il suo corpo, che sono le cose più importanti nelle relazioni). Questo percorso si è incarnato in storie concrete, in dibattiti riflessivi, in incontri con gli amici, in lacrime e abbracci. Tutto ciò rappresentava un vivido processo di creazione dell’arte, che si materializzava come un’unità in un’opera teatrale. Si può dire che non fosse perfetto, né il migliore nel suo genere, ma una cosa è certa: è stato vissuto da noi come la migliore opera del mondo».
- LAUREA – Consegna dei certificati di diploma: Dentro e attraverso della BELLEZZA.
L’AVANA: 13 settembre 2022, Cuba
LAUREA – Consegna dei certificati di diploma: Dentro e attraverso della BELLEZZA.
Istituto di Studi Ecclesiastici P. Félix VarelaIl momento conclusivo del corso si è svolto in collaborazione con l’Istituto di Studi P. Félix Varela. Il riconoscimento del progetto come corso di diploma facente parte dell’offerta formativa dall’Istituto lo ha reso parte integrante del programma accademico.
- PRESENTAZIONE DEL LIBRO – La passione creativa di Fernando Muraca.
L’AVANA: 21 maggio 2022, Cuba
PRESENTAZIONE DEL LIBRO – La passione creativa di Fernando Muraca.Collaboratori: Progetto DAB, Centro Culturale P. Félix Varela.
L’edizione del libro in lingua spagnola, “La pasión creativa”, viene presentata per la prima volta a L’Avana, Cuba, presso il Centro Cultural P. Félix Varela.
La versione spagnola è nata dal rapporto tra l’autore, Fernando Muraca, e l’attore cubano Arnaldo Galban. Durante un incontro in Europa Galban espresse il desiderio che il libro potesse essere tradotto in spagnolo affinché le idee di Muraca sulla creatività tipica dell’artista, fossero conosciute anche a Cuba e da tutti gli ispanofoni.
Nel libro l’autore vuole trasmettere un approccio basato sulla relazione. Chi è l’artista che abbraccia l’idea di reciprocità e cosa fa per controllare la tempesta emotiva che si genera plasmando la materia con le sue mani? Cosa succede se, lavorando, si riesce a instaurare con gli altri un dialogo serrato che è ricambiato dal calore dell’amicizia?