
27.04. 2023 – Il valore fondamentale della persona.
27.04. 2023 – Il valore fondamentale della persona.
13 settembre 2023, La Habana Vieja – Performance interattiva
Direzione generale e direzione artistica: Erika Ivacson
Coreografia: Aymara Vila
Produzione: Daniel Arévalo
Attori: Adlih Fernández, Adriana Migueles Rodríguez, Alexander Barrero Vaillant, Daniela Gascón Ramírez, Ernesto Domenech, Jennifer Torres Roque, Jessica Torres Roque, Leonardo Romero Negrón, Lianka Real Spech, Marian Hernández Manuz, Marla Almaguer, Yanela Lázara Rosabal, Yaniry Fariñas García, Amelia Domenech.
Tre presentazioni sono state realizzate con il progetto DAB e ognuna ha avuto la propria caratteristica, adattandosi a uno spazio diverso ma mantenendo il proprio contenuto e forza espressiva. La terza presentazione è stata realizzata in onore del 10º anniversario dell’Istituto P. Félix Varela. La presentazione artistica inizia con un’installazione interattiva in cui partecipano artisti professionisti, giovani coinvolgendo anche il pubblico. Il Progetto DAB, attraverso l’atto creativo, è una testimonianza della crescita reciproca e del potere dell’arte nel rivelare chi siamo e chi possiamo diventare. L’arte è un potenziale umano che attraverso ogni movimento, ogni parola e ogni pennellata ci avvicina alla nostra essenza.
30 giugno 2023, Cuba – Performance interattiva
Direzione generale e direzione artistica: Erika Ivacson Direzione
Direzione coreografica: Aymara Vila
Proiezione mapping: Roberto Guerra
Fotografo/registrazione: Eloy Rodríguez
Attori: Adlih Fernández, Adriana Migueles Rodríguez, Alexander Barrero Vaillant, Daniela Gascón Ramírez, Ernesto Domenech, Jennifer Torres Roque, Jessica Torres Roque, Leonardo Romero Negrón, Lianka Real Spech, Marian Hernández Manuz, Marla Almaguer, Yanela Lázara Rosabal, Yaniry Fariñas García
In collaborazione con: Instituto E.E.P.Félix Varela, Fondazione Ludwig di Cuba.
La presentazione della performance ha avuto luogo durante il Congresso Internazionale: “L’essere umano tra nuove tecnologie e trascendenza per un umanesimo”, organizzato dall’Instituto E.E.P. Félix Varela insieme all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Italia. La performance non solo cattura la creatività in azione, ma è una testimonianza della crescita reciproca e del potere dell’arte di rivelare, chi siamo e chi possiamo diventare. L’arte serve come chiave principale per sbloccare il potenziale umano, in un ambiente in cui ogni movimento, ogni parola e ogni pennellata ci avvicina alla nostra essenza.
04.05.2023 – Accogliere me stesso, accettare e ascoltare me stesso, essere con me stesso, vivere con me stesso.
La risposta di Pau Ricoeur alla domanda interna sull’identità si basa sulla teoria della narrazione. Ricoeur dice che l’uomo si comprende nella misura in cui si narra.
Sembra molto interessante perché è davvero qualcosa che facciamo tutti i giorni, ci relazioniamo con gli altri, facciamo della nostra vita una narrazione, ma qui l’osservazione che vorrei fare è: Come ci relazioniamo con noi stessi?
Il movimento come parte fondamentale della nostra presenza ed esistenza viva.
18.05.2023 – Perché devo dire chi sono?
2022 – Dentro e attraverso la Bellezza – Cuba
L’esperienza è stata unica! È arrivata proprio nel momento in cui avevo bisogno di un respiro emotivo e l’arte è stata la strada migliore. [Il corso] Mi ha dato un’opportunità d’incontro e condivisione con persone spettacolari, creare insieme, discutere su vari argomenti e imparare. Mi ha davvero cambiato la vita, la socializzazione mi ha reso molto più empatico, sensibile e rispettoso davanti all’alterità. Alla fine, mi ha dato qualcosa di enorme: l’amore. È qualcosa che vale la pena ripetere.
2022 – Dentro e attraverso la Bellezza – Cuba
Tutti abbiamo vissuto un’esperienza bellissima all’interno del corso sia per i rapporti interpersonali sia per le amicizie che abbiamo costruito in questi tre mesi. Tutti abbiamo sentito che il tempo che abbiamo avuto a disposizione è stato piuttosto breve: significa che abbiamo fatto qualcosa di buono!
2022 – Dentro e attraverso la Bellezza – Cuba
Penso che sia stata una porta che si è aperta, una possibilità. Una porta che attraversiamo non tralasciando chi siamo, ma entrando con tutte le nostre esperienze, portando quello zaino che a volte ci appesantisce e che ora sento più leggero. Sento che ci ha aiutato a essere più noi stessi, a scoprire cosa abbiamo dentro e chi mi circonda.
2022 – Dentro e attraverso la Bellezza – Cuba
[il laboratorio] Mi ha aiutato ad aprirmi di più nel processo creativo ed anche nel mio modo di pensare e di agire. Allo stesso tempo, mi ha permesso di entrare in contatto con altre persone, artisti, esperti in ogni materia che hanno contribuito con la loro parte a questa espansione artistica.